Ieri, domenica 19 Giugno, si è tenuto il secondo turno delle elezioni comunali, e si può parlare tranquillamente di un trionfo per il Movimento 5 …
Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica, ultimamente è tornato all’attenzione delle cronache, per alcune posizioni che ha preso con fermezza, le quali non hanno mancato …
“Basta leggere la Costituzione per capire che l’istituto del quorum in quanto tale permette di esprimere un dissenso dichiarato attraverso la non partecipazione al voto, …
Il referendum abrogativo tenutosi nella giornata di ieri, 17 aprile, non ha raggiunto il quorum e ha visto fermarsi la partecipazione al 32,18% degli elettori. …
La parola d’ordine del PD di Renzi è “vincere”: non importa come, non importa chi e come ha votato e non importa se le regole …
Matteo Renzi è stato nominato premier da poco tempo, ma sembra avere molta fretta di fare quelle riforme tanto attese da gran parte dell’elettorato, forse …
Il Senato ha definitivamente approvato, dopo giorni di polemiche e discussioni, il ddl Cirinnà sulle Unioni Civili. I voti favorevoli sono 173, e comprendono PD, …
Il giorno dopo le elezioni è un giorno lungo per tanti, per chi è stato sconfitto, per chi ha vinto, per i giornalisti che ne …
Uni Info News intervista Lorenzo Castellani, nato a Fabriano, nelle Marche, laureato alla Luiss di Roma, si ispira a una destra che guardi a modelli …
Tredici giorni dopo, rispetto alla pubblicazione effettiva dell’Itaicum (Legge 6 maggio 2015, n. 52) ora – dopo aver preso visione della legge – posso brevemente …