![11110520_894867170574241_5435436054665171811_n[1]](https://www.uninfonews.it/wp-content/uploads/2015/05/11110520_894867170574241_5435436054665171811_n1-300x225.jpg)
Moscardini sta portando avanti un’intensa campagna di raccolte firme, vi invito per tanto, come ho fatto personalmente, ha firmare la petizione cliccando qui.
Riporto le parole che troverete sulla pagina: “A Barga stanno partendo i lavori per un progetto costosissimo che priverà questa bellissima cittadina dell’unico giardino pubblico rimasto in quell’area, un’oasi di tranquillità dove i ragazzi e le famiglie trascorrono il loro tempo serenamente riparandosi all’ombra di bellissimi cedri storici che altrimenti saranno abbattuti per far spazio, come troppo spesso accade, al cemento.
In questo momento di profonda crisi economica sarebbe opportuno investire meglio i soldi pubblici, con interventi necessari e che portino evidenti benefici a tutti i cittadini piuttosto che distruggere definitivamente le risorse disponibili.
#salviamoilgiardino”
![10417448_1587970851467921_4969974271047470142_n[1]](https://www.uninfonews.it/wp-content/uploads/2015/05/10417448_1587970851467921_4969974271047470142_n1-300x200.jpg)
Non lasciamo morire questo verde per una gestione opinabile.
“Il verde comune è un patrimonio inestimabile. Siamo sempre più circondati da cementificazioni ingiustificate, anzi sì: il verde mortificato da interessi meramente e discutibilmente edilizi. Il verde è parte del nostro io di essere umani, un individuo senza verde è infelice, stressato e apprezza di meno il luogo in cui vive.”
Comments