5 Aprile 2025

Writers Wednesday -racconto breve L’incontro

5 Febbraio 2014

Qui su Uni Info News, il mercoledì è dedicato agli scrittori: con cadenza settimanale, verranno pubblicati racconti e poesie di giovani autori da tutta Italia, …

Writers Wednesday -racconto breve Non ho Radici

26 Febbraio 2014

Qui su Uni Info News, il mercoledì è dedicato alla letteratura! Con cadenza settimanale, verranno pubblicati racconti e poesie di giovani autori da tutta Italia, selezionati …

Recensione di “Colpa delle stelle”

29 Luglio 2014

                “La colpa, caro Bruto, non è delle stelle, ma                 …

5 storie di Luis Sepùlveda da far leggere ai propri figli

18 Aprile 2020

Luis Sepùlveda era uno scrittore sensibile, la sua delicatezza e dolcezza nel trattare qualsiasi argomento gli ha permesso di essere punto di riferimento nel periodo …

“Ciò che inferno non è” – Alessandro D’Avenia e l’educazione

9 Gennaio 2017

La conoscenza del metodo educativo scout mi ha insegnato che ci sono concetti che per rimanere meglio impressi non devono essere spiegati, ma lasciati come …

Rimedi letterari contro i malanni di stagione

8 Novembre 2014

“L’anno moriva, assai dolcemente”, direbbe D’Annunzio, ma, spesso questo canto del cigno si rivela tutt’altro che dolce. Ed ecco che la città, spogliatasi dell’abito più …

“Prof, ma Dante era un sottone!” – Perché leggere Dante è ancora attuale

1 Aprile 2021

Lo sappiamo: l’affermazione ci lascia basiti e con sentimenti contrastanti, tra il divertito e lo sdegnato. Il commento, tra l’ingenuo ed il sagace, è il …

Recensione di Donna per Caso

25 Luglio 2014

Recensione di Donna per Caso  di Jonathan Coe “Esordio di spessore per uno degli autori inglesi più sottovalutati al servizio di sua Maestà” Trama  Immaginate …

Calore amaranto

5 Novembre 2014

Calore amaranto di Chiara Sabbatini   Stridio di gabbiani ghermiti dal vento impetuoso Libeccio fruscio di salmastro.   Brulichio e frastuono sul lungomare assolato, accarezza …

Giornata della Memoria: Primo Levi e Dante tra Storia e Inferno

22 Aprile 2021

Sono passati 74 anni dalla prima pubblicazione di Se questo è un uomo di Primo Levi. La vicenda editoriale di questo libro fu complessa e …

Close
Close